Insomma in ogni caso a val la pena!!!
a voi amo una quoai foto come ricordo.
a presto
ps: cervi, cervi .... venite in val bavona che un quai dii magari a sa incotrom :-)
Dialet, natüra, cascia e storii da una zona da montagna mitica in Val Bavona: la Val Foioi
4 commenti:
Scusa il mio italiano povero. Non parlo la lingua di Umberto Ecco. Per ora, voglio dire che i paesaggi del tuo blog sono belle. Speriamo che un giorno non posso avere la possibilità di goderne. Buona fortuna!
A go pena visct inchiöi al to blog.
a som mia casciadoo, ma a condividi la to idea da dropa al dialett, complimenti! a sa vedom, ciao Remy
Uela grazier per i commenti. Lé mia che a ghe propi tanta gent che a ma scriv! oramai al dialett lé meno international che l'ingles ....Se pö a ghe commenti adiritura in dialet lé fantastic. ritorna a vedee, da chi un po a cerchi da met un po da testi dal mitico Plinio Martini.
Grazie Luna per il tuo commento, il tuo italiano si capisce molto bene!
ciao intant
Ciao a tücc, premeti che ul me dialett al po sumeià a chel dala "ferovia", visct che i me gent fin che sevi pinin, ia decidut da parlam in italian, pensando da fa ben (entrambi maescrti da scola), isci ho dovüt rangiam...
Sül vos blog som rivat per caso "tofiando" in tant che sevi in ufizi. Diversi an fa, più o meno una quindasena, dopo avee legiut quel libro rivelazion che l'é il fondo del sacco, ho fai un quai gir in dala vosa belisima val:
Solögna, Antabbia e Crosa, Fiorasca e ul Mater,oltre che perdum in...Val Foioi di ritorno da Terasc con la nebia.
Ma bando alle ciance, som anca mi casciadoo, domaa dal 2002, infatti prima pescavi domaa. Pö i me coleghi i ma tacat la "malattia" una matina a cinghiai in dal Malcanton e da li l'é staia finida.
Va da se che quant ho visct la vosa baita, me vegnü da rit, visct che n'ho costruida vuna anca mi con la medesima licenza edilizia sempar precaria...
Vedaroo da mandav una quai foto, intant merda a tücc per la stagion da cascia, visct che la bramom tüt lan!
Billo69
Bill
Posta un commento